Medicinafisica.it
  • Prenotazione Visite
    • Visita fisiatrica Milano
    • Visita Fisiatrica Cos’è?
    • Chi è il Fisiatra
    • Differenza tra Fisiatra e Fisioterapista
    • Differenza tra Fisiatra e Ortopedico
  • CERVICALE
    • Cervicalgia
    • Ernia Cervicale
    • Cervicale e Vertigini
  • ARTROSI
    • Artrosi Cervicale
    • Artrosi Ginocchio
    • Artrosi Mani
  • CATEGORIE
    • Colonna Vertebrale
    • Patologie del Piede della Caviglia
      • Spina calcaneare
      • Fascite plantare
    • Malattie Reumatiche e del Metabolismo
    • Spalla
    • Malattie della testa e disturbi neurologici
    • Anatomia
    • Ginocchio
  • TERAPIE
    • Onde d’urto
    • Infiltrazioni articolari
    • Magnetoterapia
  • LE GUIDE

Terapie

Medicinafisica
Archivio "Terapie"
18Giu
infiltrazioni ginocchio

Infiltrazioni articolari: cortisone e acido ialuronico, efficacia e controindicazioni

18 Giugno 201847 CommentsBy Giovanna Russo

Le infiltrazioni sono l’iniezione di sostanze terapeutiche (acido ialuronico, cortisonici, anestetici locali, fattori di crescita piastrinici..) direttamente all’interno dell’articolazione (in questo caso parliamo di infiltrazioni intra-articolari) o attorno all’articolazione stessa (infiltrazioni peri-articolari).

Leggi l'articolo
18Giu
osteoartrite infiltrazioni intraarticolari

Artrosi: Efficacia delle infiltrazioni intra-articolari

18 Giugno 20180 commentBy Giovanna Russo

L’osteoartrosi colpisce le articolazioni del nostro corpo causando una sindrome dolorosa cronica in particolare a livello di anca, ginocchio e spalla. L’acido ialuronico e i corticosteroidi sono le sostanze maggiormente impiegate nel trattamento infiltrativo di questa patologia.

Leggi l'articolo
18Giu
Onde d urto

Onde d’urto: terapia, controindicazioni, efficacia

18 Giugno 201847 CommentsBy Giovanna Russo

Le onde d’urto sono una metodica non invasiva, ben tollerata ed efficace nel trattamento di molte patologie ortopediche, come tendinopatie, calcificazioni periarticolari e pseudoartrosi, grazie a proprietà anti-infiammatorie, anti-dolorifiche, anti-edemigene e stimolanti la riparazione dei tessuti.

Leggi l'articolo
18Giu
Tendinopatia onde durto

Onde d’urto: sono efficaci nel trattamento della tendinopatia achillea?

18 Giugno 20185 CommentsBy Giovanna Russo

La tendinopatia achillea è tra le più frequenti patologie causate da stress ripetuti riscontrate nella medicina sportiva, sebbene possa colpire anche atleti non professionisti e persone sedentarie. La terapia con onde d’urto è una valida opzione di trattamento.

Leggi l'articolo
17Giu
magnetoterapia

Cos’è la Magnetoterapia, controindicazioni e l’efficacia

17 Giugno 201819 CommentsBy Giovanna Russo

La magnetoterapia è una forma di terapia fisica che si avvale di onde elettromagnetiche a bassa intensità e bassa frequenza per espletare numerosi effetti terapeutici, in particolare di tipo antinfiammatorio, entiedemigeno, osteoriparativo e analgesico.

Leggi l'articolo

ATTENZIONE: Le informazioni presenti all’interno del sito hanno solamente scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente.

Contatti

staffmedicinafisica@gmail.com
  • Contatti
  • Chi siamo - Standard qualitativi
  • Dr.ssa Giovanna Russo

Ultimi Articoli

  • Sindrome del tunnel carpale

  • Tendinite rotulea

  • Dolore all’anca dormendo sul fianco

  • Trocanterite

  • Dito a scatto

  • Epicondilite – Gomito del Tennista

© Copyright 2023 MedicinaFisica All rights reserved.
  • DovePregare
  • Commenti – Condizioni d’uso
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy